Milano si prepara ad ospitare nuovamente EMO, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, che torna nel capoluogo lombardo dopo sei anni. L’appuntamento con EMO MILANO 2027 è dal 4 all’8 ottobre, come sempre, nel quartiere espositivo di fieramilano riconosciuto per i suoi altissimi standard di funzionalità e per la sua efficace integrazione nel sistema dei trasporti nazionali e internazionali.
I temi di questa edizione
Technologies fora better Iife: questo è uno dei temi che accompagneranno questa edizione della manifestazione che mette in mostra un settore, quello delle macchine per la lavorazione dei metalli, che, più di ogni altro, determinerà lo sviluppo sostenibile del pianeta. Vivere riducendo l'impatto ambientale, muoversi limitando le emissioni e i tempi di spostamento, costruire utilizzando materiali ecocompatibili, progettare secondo nuovi criteri, produrre assicurando corretto utilizzo delle risorse, digitalizzare i processi garantendo maggior redditività alle fabbriche. Tutto questo sarà possibile anche grazie alle macchine utensili e ai sistemi di produzione di ultima generazione, cuore dell'esposizione di EMO MILANO 2027.
La scorsa edizione di EMO MILANO
EMO MILANO 2021 ha segnato la ripartenza dell’industria manifatturiera dopo le sfide globali, confermandosi come appuntamento di riferimento per innovazione, partecipazione internazionale e qualità dell’offerta tecnologica.
I dati del 2021
EMO MILANO è una fiera apprezzata dai suoi operatori. Gli espositori da sempre esprimono giudizi molto positivi sulla qualità e numerosità dei contatti ottenuti. I visitatori premiano la manifestazione confermando l’esaustività della proposta tecnologica.L’internazionalità degli espositori è da sempre caratteristica distintiva di EMO MILANO che, per l’edizione 2027, si prepara ad accogliere costruttori da ogni parte del mondo a coprire l’intera mappa della geografia industriale. A Milano sarà in mostra tutto l’ampio spettro della produzione internazionale di settore che, insieme alla attrattività della città, impegnata nel suo imperturbabile sviluppo, saprà richiamare decine di migliaia di visitatori da ogni dove.
EMO MILANO è una fiera apprezzata dai suoi operatori. Gli espositori da sempre esprimono giudizi molto positivi sulla qualità e numerosità dei contatti ottenuti; mentre i visitatori premiano la manifestazione confermando l’esaustività della proposta tecnologica. Più della metà degli operatori esteri presenti dedica più di un giorno alla visita della mostra.
95%
il 95% giudica EMO MILANO un evento importante
89%
l'89% si dichiara soddisfatto della partecipazione
87%
L'87% si dichiara soddisfatto della partecipazione
Gli organizzatori
EMO, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, tornerà in Italia nel 2027, per organizzazione delle strutture operative di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.Promosso da CECIMO, l’associazione europea delle tecnologie manifatturiere, e organizzato da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, l’evento itinerante, alternativamente ospitato da Hannover e Milano, tornerà in Italia a distanza di sei anni.
Per l’edizione milanese, l’organizzazione operativa è affidata a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. UCIMU porta il know-how, l’esperienza e la rete di contatti del sistema manifatturiero italiano, gestendo la fiera sul territorio e assicurando la migliore accoglienza a espositori e visitatori.
CECIMO, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile, è l’organismo promotore di EMO a livello mondiale. In qualità di referente internazionale, CECIMO assicura la rappresentanza globale della manifestazione, valorizzando il ruolo dell’Europa come punto di riferimento per le tecnologie produttive e garantendo standard di qualità e innovazione elevati.
il repertorio tecnologico
Macchine utensili ad asportazione e deformazione, robot, sistemi di automazione, additive manufacturing, soluzioni digitali, intelligenza artificiale sono le tecnologie da cui oggi, e in futuro sempre di più, dipende, e dipenderà, la produzione della quasi totalità degli oggetti che abitano il nostro quotidiano.
Il quartiere espositivo
Vibrante, internazionale e in continua evoluzione, Milano è molto più di una città è un’esperienza da vivere tra business, cultura e stile. Fieramilano Rho ne rappresenta il cuore fieristico ed espositivo, moderno, efficiente e perfettamente connesso con il mondo.
Superficie disponibile per la manifestazione
contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il modulo con la tua richiesta. Ti contatteremo velocemente con tutte le informazioni necessarie.
Nome
Cognome
Email
Inserisci Nazione
Nome Azienda
Dicci chi sei
VisitatoreEspositoreGiornalista
Messaggio
Ho letto e accetto la privacy policy * Voglio iscrivermi alla Newsletter di EMO Milano